domenica 6 luglio 2008

Il caso ICE MC feat ALEXIA

ICE MC (pseudonimo di Ian Colin Campbell), in origine il gruppo era composto da Ian Colin Campbell, rapper giamaicano, e una cantante di colore.
Dopo aver lasciato la scuola, a partire dal 1983 si unisce a un gruppo di ballerini di breakdance con i quali si esibisce in tutta l'Europa. Nel 1989 conosce in Italia il produttore musicale Roberto Zanetti, che gli da la possibilità di pubblicare dei singoli. Quello stesso anno esce dunque il suo primo singolo "Easy", in stile hip house, che riscosse un buon successo in tutto il continente e in particolar modo in Italia, dove raggiunse la top5 delle classifiche, e in Germania, dove arrivò in top3. L'anno successivo furono invece dati alle stampe i singoli "Cinema" e "Scream", e il suo primo album "Cinema", tutti di grande successo commerciale. Nel 1992, il suo secondo album "My World" non riuscì a bissare il successo del suo predecessore poiché la hip house in quel periodo aveva meno seguito. Nel 1994 ha però la possibilità di incidere un terzo album, "Ice'n'Green", a cui partecipò anche Alexia come vocalist e successivamente come cantante ufficiale del gruppo. L'album scalò le classifiche mondiali così come i tre singoli estratti da esso: "Think About The Way" (usata nel 1996 come colonna sonora del film Trainspotting), "It's a Rainy Day" and "Take Away the Colour".
THINK ABOUT THE WAY


Il successo di Think about the way è tale che viene adattata a colonno sonora di un film manifesto degli anni '90: TRAINSPOTTING.


Successivamente ecco il cambio di guardia.
La cantante cambia colore di pelle ma la voce è uguale. Appare per la prima volta la piccola Alessia Aquilani in arte Alexia.
IT'S A RAINY DAY


L'album, visto il grande successo, fu pubblicato anche negli Stati Uniti dove ricevette una buona accoglienza, e venne ristampato come "Ice'n'Green - The Remix Album", che conteneva in aggiunta alcuni remix dei singoli pubblicati, nel 1996. Nello stesso anno ICE MC decide di abbandonare Alexia e Zanetti a causa di alcune incomprensioni e pubblicò il successivo album "The Dreadatour" con il produttore Masterboy. Dall'album fu estratto solo una canzone di successo, "Give Me the Light", ma il lavoro non fu comunque un successo a causa del tramonto della musica eurodance. Nel 1998 infine, pubblicò dei singoli promozionali, "Busy Body" e "Energy", sempre prodotti da Masterboy, ma non riuscì ad attirare l'attenzione. Dopo gli ultimi insuccessi decise di ritornare in Inghilterra e di ritirarsi dal mondo della musica, anche a causa di alcuni problemi personali. Nel 2002 torna in contatto con Roberto Zanetti con il quale produce un nuovo album, "Cold Skool", e un nuovo singolo, "It's a Miracle", entrambi del 2004 che però risultarono essere l'ennesimo insuccesso. Tuttora 2008 la canzone "It's a Miracle" sta vivendo una straordinaria rinascita, essendo stata rivalutata da vari dj house, e trovandosi in testa alle preferenze del pubblico giovanile.


Ecco, dopo pochi anni, apparire sulla scene come solista la piccola ALEXIA.

ME AND YOU feat Double U


Alexia inizia a cantare fin da piccola, in vari spettacoli della sua città, La Spezia, indirizzata alla musica dalla sua passione e dai genitori. Vince oltre cinquanta manifestazioni musicali. Continua ad esibirsi pubblicamente e all’età di sette anni entra nel complesso "I ragazzi di Migliarina" di cui diverrà tempo dopo solista. Nel frattempo si dedica al canto e al pianoforte e in seguito apprezzerà un’altra bellissima arte che è la danza.
Dopo la maturità inizia a collaborare con la casa discografica DWA, e parteciperà grazie ad essa a tantissimi brani di famosi progetti della dance internazionale, come vocalist , chiamandosi sempre con nomi d'arte diversi, tra cui:
> ALEXIA COOPER con la cover Boy e il brano Let you go;
> Cybernetica con il brano I Wanna Be With You;
> Digilove, con i successi Let the night take the blame e Give You Love;
> Double You, con i successi internazionali Please Don’t Go e Part time love;
> Fourteen 14, con i brani Don't leave me e Goodbye.

Dopo il progetto ICE MC, nel 1995 esce il suo primo singolo "Me and You" (sempre in collaborazione con Double You, quelli di "Please don't go"), che oltre a vendere tantissime copie, porta Alexia alla prima tournée da solista, e per la prima volta affronterà il pubblico da sola con la sua grandissima voce. Intanto il singolo diverrà 1° in Italia e Spagna. Nel 1996 esce il suo secondo singolo "The Summer Is Crazy", che la conferma come regina della dance internazionale. Il Brano raggiunge i primi posti in Spagna, Italia e Finlandia, ma anche in Francia e in altri paesi dell’Europa, ed è il pezzo più ballato dell’estate. Nello stesso anno esce il terzo singolo Number One, che raggiunge immediatamente i primissimi posti delle classifiche di tutta Europa, conquistando un pubblico sempre maggiore.

SUMMER IS CRAZY


NUMBER ONE


Successivamente il ritmo della melodia rallenta e progressivamente Alexia passa ad una musica meno da discoteca e più vicina alle canzonette italiane.
Metamorfosi che la porta a vincere SanRemo e il resto è...

ALEXIA - Per dire di no


ICE MC - I't a miracle


I tempi cambiano.
Si cresce e si matura professionalmente.

Forse cambiare in meglio richiede avere il coraggio di sperimentare cose davvero nuove che facciano apprezzare le proprie doti.
Alexia ancora non ce la fa a farsi apprezzare come grande voce italiana, causa produzione e pessimi testi.

1 commento:

... ha detto...

Ma cosa scrivi su una delle cantanti più importanti in Italia ti consiglio di ascoltare l'ultimo album e poi penserai altro che brutti testi...in Italia c'è di peggio...e la gente è sorda.
Saluti

 
page counter